Droga, alcol e tabacco agiscono sul cervello: ecco le conseguenze
Assumere sostanze psicoattive ha effetti deleteri per il cervello. I principi attivi che le caratterizzano hanno infatti il potere di modificare la struttura cerebrale, e la gravità dei danni varia a seconda della droga e della dose consumata. Ad essere nocive non sono solo le droghe classiche, ma anche l’alcol e la nicotina contenuta nel tabacco, tutte ugualmente responsabili dello sviluppo di una dipendenza che può manifestarsi sia a livello fisico che psichico.
Cosa succede, quindi, nel cervello di chi decide di fare uso di stupefacenti? Tutte le sostanze precedentemente nominate creano una “memoria inconscia” all’interno delle cellule nervose alla quale è strettamente connesso il meccanismo della dipendenza. Non si tratta di una memoria labile, destinata a indebolirsi col tempo, ma di un processo forte che prende il sopravvento sulla quotidianità. Tutto quello che il soggetto desidera è cercare la droga, e ogni altra attività passa in secondo piano: ecco che la dipendenza diventa patologica.
Modificazioni permanenti o reversibili?
Alcune sostanze stupefacenti causano modificazioni permanenti, distruggendo le cellule nervose di numerose aree del cervello: in particolar modo facciamo riferimento agli allucinogeni, agli stimolanti e all’alcol.
Leggi anche: Cocaina e cervello bruciato, ecco gli effetti nocivi sulle funzioni cerebrali
In altri casi possiamo parlare di modificazioni reversibili anche in presenza di danni non trascurabili; il cervello, infatti, ha la capacità di rigenerarsi. Lo dimostra il continuo rimodellamento delle connessioni tra le sinapsi, ovvero le cellule nervose che per tutta la vita non fanno altro che formarsi ed eliminarsi.
Interrompere l’assunzione di droga favorisce questo meccanismo, ancor di più se accompagnato dalla formazione di nuove attività, come iniziare un lavoro, dedicarsi a una passione, impegnarsi in un’attività sportiva: questi comportamenti portano alla creazione di nuove connessioni o sinapsi che vanno, così, a soppiantare quelle danneggiate.
Come uscire dalla dipendenza da droghe
Per guarire dalla dipendenza da droga, alcol e tabacco non si può fare affidamento solo sulla volontà personale. Occorre farsi aiutare da persone esperte, che sappiano fornire i consigli e l’assistenza migliore. Se vuoi finalmente tornare ad essere libero, puoi contattare subito il nostro Centro di Disintossicazione Narconon Astore. Il Numero Verde 800 189 433 è a tua disposizione 24 ore su 24, 7 giorni su 7.